![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhMaJ4bpCF0vlfAd6W6gaThSKlwRMgWGVRUuyC8WqEJd0d94eOT0uS3ypg6a4vSOiajsSW3EuYqcPlIHfh4cvdbA3hzNjO0oneJla_yJDtk1f_k4a3cSsKsiRnE5XXfB5hcQ0QDlHLYXnzw/s400/dyl0031.jpg)
TRAMA
Soltanto una messinscena, una grottesca messinscena d’orrori di cartapesta, coltelli di gomma e sugo di pomodoro! Sì, nel teatrino del signor Crabb si portano sul palco macabre romanticherie e intricate vicende da feuilleton ottocentesco, ma qua e là, tra una finzione e l’altra, fa capolino la morte vera… Dylan sta perdendo la bussola e la pazienza; realtà e finzione sono una cosa sola. Tra tutti questi attori c’è qualcuno che ha smesso di recitare per uccidere veramente!
Soggetto e sceneggiatura : Tiziano Sclavi
Disegni : Luigi Piccatto
Copertina : Claudio Villa
Data di pubblicazione : Aprile 1989
0 commenti:
Posta un commento